RIASSUNTO DELLA TERZA GIORNATA
- Marco Ballo
- Oct 6, 2022
- 4 min read

In questo weekend si sono giocate le partite valide per la terza giornata di campionato per le tre maggiori categorie della nostra società.
La prima partita ad essere stata disputata è stata Sovizzo Calcio contro Real Grezzanalugo, valevole per la nostra Juniores Élite Under 19 nel girone A. Dopo il calcio d’inizio alle 15:30, la squadra di mister Zanella approccia bene creando tante occasioni da goal, tenendo il pallino del gioco, conquistando le seconde palle, vincendo molti contrasti a centrocampo, concedendo ai padroni di casa solo un tiro su una ripartenza e segnando anche un goal che verrà poi annullato per fallo sul portiere: al duplice fischio sarà quindi 0 a 0. Poco dopo l’inizio del secondo tempo la nostra Juniores passa in vantaggio con Elia Veronesi e nel giro di una manciata di minuti trova il raddoppio sempre grazie ad Elia. Con l’ingresso dei subentrati ci sono state ulteriori occasioni da goal ma non concretizzate; oltre ad un paio di conclusioni avversarie da fuori area il resto della partita è stata di gestione e controllo. Al triplice fischio sarà quindi 2 a 0 in favore dei nostri ragazzi che trovano la seconda vittoria consecutiva e si portano al 5° posto con 6 punti grazie ad un Elia Veronesi in ottima forma già a quota 5 reti in 3 apparizioni.
Al termine della partita dichiara così Giovanni Zanella: “I ragazzi sono stati bravi a non demordere pensando che fosse facile nel secondo tempo, infatti l’abbiamo sbloccata subito. I subentrati hanno avuto un ottimo atteggiamento, hanno tenuto un alto ritmo e giocato bene. Se i ragazzi affrontano ogni partita con umiltà e con la concentrazione giusta ce la giochiamo con tutti. Bisogna rimanere con i piedi per terra e la testa sulle spalle perché sono passate solamente tre partite, il campionato è lunghissimo e particolare quindi facciamo punti subito così ci divertiremo”.
Nella giornata di domenica prosegue il weekend calcistico con la partita tra i nostri Allievi Élite Under 17 e il Legnago Salus. Partono meglio gli ospiti che con una buona pressione e un buon palleggio creano diverse occasioni pericolose e colpiscono anche un palo. I nostri Allievi si riorganizzano, creano qualche pericolo sulla fascia destra ma al 30° minuto passano in svantaggio a causa di un rigore assegnato per fallo di mano: il primo tempo si conclude quindi sul risultato di 1 a 0 per la squadra ospite. Nella ripresa il Legnago raddoppia chiudendo con un bel pallonetto un’azione che si era sviluppata lungo la fascia destra. Dopo diverse sostituzioni e altre occasioni create da una parte e dall’altra, il risultato non varierà e i tre punti li porteranno a casa gli ospiti grazie ad una vittoria in trasferta per 2 a 0.
La nostra Prima Squadra, che arriva da una vittoria in trasferta per 6 a 1 contro lo Scaligera, chiuderà il ciclo di partite disputate sul campo di Grezzana con un match casalingo contro il Bovolone. L’arbitro incaricato è stato Luca Zaccheria che ha dato il via alla partita alle 15:30.
Formazione titolare schierata con un 4-3-2-1: Hu; Fiorentini, Ofori, Grazioli, Rossi; Iseppi, Barana, Vallenari; Bogoni Bellamoli; Taffarel.
Nel corso dei primi trenta minuti di gioco la nostra Prima Squadra crea diverse occasioni da goal, calciando dieci volte verso la porta avversaria dopo uno sviluppo dell’azione sia verticale ma anche sulle fasce. Il goal arriva invece dopo il sesto calcio d’angolo del primo tempo, il secondo consecutivo: con grande intelligenza Bellamoli si avvicina alla bandierina, riceve palla, velocemente entra in area di rigore con un dribbling e mette il pallone nei pressi dell’area piccola dove è ben appostato Taffarel che riesce ad insaccare di testa e portare in vantaggio gli arancioneri al 30° minuto di gioco. Neanche il tempo di esultare che tre minuti dopo sullo sviluppo di calcio piazzato parte un traversone sul secondo palo dove è ben presente un attaccante avversario che riesce a stoppare il pallone e alzarlo nella parte opposta dell’area dove si trova Favalli che insacca di testa indisturbato trovando il pareggio. L’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 1 a 1 nonostante la squadra di Tosi meritasse qualcosa di più nella prima frazione. Nel secondo tempo il ritmo si abbassa, anche a causa delle numerose interruzioni dovute a contrasti molto duri che hanno costretto il direttore di gara a far entrare lo staff medico delle rispettive squadre per sincerarsi delle condizioni dei propri giocatori. Nel complesso diventa una partita molto bloccata ma la nostra Prima Squadra riesce a trovare tre volte la porta avversaria, in particolare in un’occasione dove il portiere avversario sbaglia il rinvio concedendo palla ai nostri ragazzi che però con un tiro da fuori area non riescono a raggiungere il vantaggio. Dal 20° del secondo tempo iniziano ad entrare in modo scaglionato Marco Bogoni, Joachim Gomis, Angelo Cesareo e Prince Abedi ma nemmeno le sostituzioni riescono a trovare la soluzione ad una partita che si trascina lentamente verso il pareggio. Dopo qualche tentativo di contropiede per entrambe le squadre arriverà il triplice fischio del direttore di gara che sancirà quindi il risultato di 1 a 1, il secondo pareggio su due partite casalinghe per la nostra Prima Squadra che si porta così in 5° posizione a quota 5 punti.
Al termine dei 90 minuti Luca Tosi ha commentato: “C’è un po’ di rammarico, abbiamo fatto un buonissimo primo tempo ad alta intensità trovando anche il vantaggio ma poi abbiamo preso goal su una solita distrazione da palla inattiva molto simile a quella con il Concordia. Peccato perché potevamo rimanere accodati alle prime della classe: dobbiamo rimboccarci le maniche e ripartire. Nel secondo tempo abbiamo spinto anche se abbiamo concesso qualcosa in più agli avversari perché volevamo portare a casa i tre punti. Tutto sommato non è stata una brutta prestazione però resta il rammarico per queste distrazioni che ti costano punti perché avremo potuto gestire la partita e raggiungere il risultato pieno”.
Per le altre categorie i risultati sono stati i seguenti: Allievi Provinciali U16 13-0 Crazy Academy, Bovolone 2-0 Giovanissimi Regionali U15 e Giovanissimi Provinciali U14 7-2 Zevio.







Comments