PRIMO POSTO PER JUNIORES REGIONALI ÉLITE U19 E GIOVANISSIMI U14!
- Marco Ballo
- Mar 3, 2023
- 4 min read

Nello scorso fine settimana si è disputato il ventesimo turno di campionato per le nostre categorie agonistiche: in particolare sono da segnalare le partite degli Juniores Élite, dei Giovanissimi U14 e della Prima Squadra.
Sabato alle 15:00 sono scesi in campo i nostri Juniores Regionali Élite U19 in casa contro il Montorio, squadra in lotta per la salvezza.
Dopo il calcio d’inizio, la squadra di mister Zanella non approccia bene alla partita concedendo diversi calci d’angolo in pochi minuti e non riuscendo a sviluppare occasioni importanti perché in fase di possesso palla gli ospiti hanno concesso solamente la parte centrale del campo dove vi era maggior densità. Sulle seconde palle i nostri ragazzi hanno sofferto la fisicità degli avversari che di conseguenza hanno ridotto la fase di impostazione concedendosi svariati lanci lunghi. Nonostante una buona gestione del campo in fase di non possesso ci sarà una sbavatura che costerà un calcio di rigore a sfavore che non verrà poi realizzato. All’interno di questa partita complessa, le due reti che permetteranno alla squadra di mister Zanella di vincere saranno di Sami Mousbir ed Elia Veronesi. Al triplice fischio sarà quindi 2 a 0 in favore dei nostri ragazzi che trovano un’importante vittoria raggiungendo il 1° posto con 44 punti.
Al termine della partita dichiara così Giovanni Zanella: “È stata una partita difficile in cui non abbiamo approcciato bene. Bisogna assolutamente invertire questa tendenza a concedere così tanti calci d’angolo perché qualche volta può andarti bene ma prima o poi potrebbe non essere così; dall’altra parte faccio comunque i complimenti ai miei ragazzi per non aver subito gol subito. Serve più spirito di sacrificio da parte di tutti, non solo nella maggior corsa in fase di non possesso ma anche nei movimenti per concedere diverse soluzioni al portatore di palla. Bisogna ripartire dalla consapevolezza che nonostante una partita non brillante dal punto di vista del gioco siamo riusciti a vincere. Con maggior consapevolezza dei nostri mezzi e convinzione in ciò che facciamo possiamo sicuramente raggiungere traguardi importanti”.
Sempre nella giornata di sabato sono scesi in campo i Giovanissimi U14 in casa contro la Virtus.
I nostri ragazzi proveranno a partire forte ma a causa di una buona organizzazione difensiva della Virtus troveranno difficoltà a creare occasioni da gol. Immediata è la risposta degli ospiti che sfruttando un errore difensivo si porteranno in vantaggio al 10° minuto su palla inattiva alla prima conclusione in porta. Per un periodo della partita la squadra di mister Ederle ha subito il colpo non riuscendo a giocare secondo i propri principi. Quindici minuti più tardi arriverà il pareggio della squadra di casa in seguito ad una buona azione concretizzata da Thomas Erbisti. Nel secondo tempo arriverà anche il sorpasso, grazie ad un calcio di rigore realizzato da Piero Barbieri. Galvanizzati dalla rete del vantaggio i nostri ragazzi spingeranno per provare a chiudere la partita ma nonostante diverse occasioni da gol la palla non varcherà la linea di porta: dopo il triplice fischio arriva quindi la vittoria per 2 – 1 che consente ai Giovanissimi U14 di piazzarsi al 1° posto a quota 49 punti.
Dopo questa importante prestazione Simone Ederle ha reagito così: “Vittoria importante e meritata, sono anche molto soddisfatto del reparto difensivo. All’andata abbiamo giocato la nostra peggior partita fino ad ora, al ritorno invece abbiamo sfornato una buona prestazione. Portare a casa i tre punti oggi è stato fondamentale per diversi motivi, considerando la loro preparazione e possibilità di confrontarsi con dei campionati professionistici”.
La nostra Prima Squadra, che arriva dalla vittoria in casa contro l’Aurora Marchesino, ha giocato in trasferta contro il Tregnago. L’arbitro incaricato è stato Elia Benetti che ha dato il via alla partita alle 14:30.
Formazione titolare schierata con un 4-3-2-1: Hu; Fiorentini, Ofori, Grazioli, Rossi; Iseppi, Barana, Vallenari; Abedi, Bogoni; Taffarel.
Nel corso del primo tempo la partita sarà sostanzialmente bloccata lungo le corsie laterali, a causa dello stile di gioco del Tregnago. Nonostante diverse occasioni da gol create, al termine dei primi quarantacinque minuti l’arbitro manda le due squadre negli spogliatoi sul risultato di 0 - 0. Nel secondo tempo la squadra di Tosi è rientrata in campo con la giusta concentrazione, trovando dopo appena cinque minuti dalla ripresa il gol del vantaggio: spunto di Christopher Taffarel a cercare Pietro Fiorentini che si avventura in un dribbling all’interno dell’area di rigore e conclude a rete battendo il portiere. I minuti che seguono vedranno la nostra Prima Squadra attaccare con maggior intraprendenza: l’unica pecca sarà il gol del pareggio subito al 63° minuto su sviluppo in una punizione laterale sulla trequarti campo. Arriverà quindi il triplice fischio del direttore di gara che sancirà il risultato di 1 a 1, che ci permette di mantenere il 5° posto in classifica con 34 punti.
Al termine dei 90 minuti Luca Tosi ha commentato: “È stata una buona partita: siamo andati a Tregnago contro la prima in classifica senza paura e interpretando meglio i novanta minuti. Ho visto delle buone azioni nonostante mancasse un po’ di fluidità. Ancora una volta stiamo dimostrando con le squadre di alta classifica di poter dire la nostra. C’è sicuramente del rammarico per i punti persi contro le squadre posizionate peggio in classifica, considerando le buone partite disputate con le prime della classe. Ora rimangono le ultime partite da giocare e ci rimangono da affrontare Nogara e Bevilacqua tra quelle posizionate meglio, senza dimenticare l’Olimpica Dossobuono che è una squadra scorbutica e può ancora giocarsi qualcosa”.
Le altre categorie impegnate nel weekend hanno visto la sconfitta degli Allievi Regionali Élite U17 per 2 – 0 in trasferta contro il Caldiero, la vittoria degli Allievi U16 per 3 – 0 in casa contro l’Avesa e il pareggio dei Giovanissimi Regionali U15 per 1 – 1 in casa contro il Lugagnano.







Comments