PARTITA AL CARDIOPALMA PER LA JUNIORES!
- Marco Ballo
- Oct 13, 2022
- 4 min read

Nello scorso fine settimana si è disputato il quarto turno di campionato per le nostre categorie agonistiche: in particolare sono da segnalare le prestazioni della Juniores Élite U19 e dei Giovanissimi Regionali U15.
Sabato alle 15:30 è scesa in campo la nostra Juniores Élite U19 in casa contro l’Unione La Rocca Altavilla, pronta a ripetersi dopo la vittoria in trasferta per 2 a 0 contro il Sovizzo Calcio.
Il match ha riservato al pubblico uno spettacolo emozionante: a pochi minuti dal fischio d’inizio arriva il vantaggio ospite a causa di un errore in disimpegno che ha portato ad un autogol. Poco dopo arriva il raddoppio dell’Unione La Rocca Altavilla su calcio d’angolo. La partita sembra instradarsi su binari sempre più difficili per la squadra di casa ma tutto si riapre quando quasi sullo scadere del primo tempo arriva il goal di Elia Veronesi che accorcia le distanze e permette ai suoi compagni di rientrare nello spogliatoio con un morale diverso. I nostri ragazzi rientrano in campo con uno spirito ben diverso da quello del primo tempo e a salire in cattedra è il capitano Elia Pigozzi che trova due goal consecutivi, il primo su sviluppo di calcio d’angolo e il secondo su sviluppo di calcio di punizione: risultato rovesciato ma lo spettacolo non è finito. Le due formazioni si affrontano a viso aperto: arrivo proprio su un calcio piazzato il goal degli ospiti che riporta il risultato in parità. Neanche il tempo di riprendere fiato che con caparbietà i nostri ragazzi riescono a trovare il goal del 4 a 3 con un cross al centro dell’area dove è ben posizionato Sami Mousbir che di prima intenzione batte il portiere. Dopo una girandola di cambi arriva il calcio di rigore a favore che verrà calciato e realizzato da Claudio Martini che da subentrato trova il primo goal in stagione. Nonostante due tentativi falliti a tu per tu con il portiere alla ricerca del sesto goal che avrebbe chiuso la partita in un match che non smette di regalare sorprese, arriva dunque il quarto goal degli ospiti ancora una volta da sviluppo di calcio di punizione che rimette la partita in discussione. Quando la partita sembra ormai finita arriva il colpo di scena finale: all’ultimo minuto il direttore di gara assegna un calcio di rigore agli ospiti, pubblico con il fiato sospeso, provvidenziale Patryk Rusinek ad ipnotizzare l’attaccante e salvare il risultato. Dopo il brivido scampato arriva il triplice fischio che sancisce il risultato di 5 a 4 in favore dei nostri ragazzi, partita vivacissima che regala ai tifosi uno spettacolo a dir poco eccezionale, con la soddisfazione di aver portato a casa i tre punti che permettono alla nostra Juniores di collocarsi in vetta alla classifica, a 9 punti, insieme alla Clivense. Grande soddisfazione per la formazione guidata da mister Zanella che lo scorso anno ha trionfato nel campionato Regionale e che quest’anno ha approcciato in modo molto positivo la nuova categoria.
Al termine della partita il tecnico ha commentato così: “Il lato positivo di questa partita è quello di aver lottato anche quando eravamo sotto di due reti e aver poi rimontato la partita. Il lato negativo riguarda sicuramente il fatto che subiamo troppi goal da palla inattiva e che nei momenti in cui dovremmo gestire il pallone manchiamo di quell’esperienza che la categoria richiederebbe per avere sotto controllo la partita”.
Altra storia invece per i nostri Giovanissimi Regionali U15, che arrivavano da tre sconfitte consecutive, ed hanno affrontato alle 10:30 di domenica il Cadore.
Per questa partita c’era molta tensione e preparazione, perché la necessità di rimettersi in carreggiata e iniziare a fare punti cominciava a farsi sentire: arriva quindi puntuale la risposta dei nostri ragazzi che grazie alla doppietta di Prati e alle reti di Zampini, Zanella e Rossi riescono a trova la prima vittoria della stagione con un 5 a 0 e una buona prestazione davanti al pubblico di casa.
Dopo il triplice fischio Andrea Refatto: “Era una partita importante: l’abbiamo approcciata nel modo corretto. Questa prestazione è una boccata di ossigeno per affrontare la prossima partita contro il Pescantina Settimo anche se c’è ancora tanto da lavorare, non è il momento di festeggiare”.
Infine la nostra Prima Squadra è scesa in campo contro il Bonavigo in trasferta, dopo il pareggio casalingo per 1 a 1 contro il Bovolone.
L’arbitro della partita è stato Mauro Gjini che ha dato il via al match alle 15:30 di domenica.
Formazione titolare schierata con un 4-3-2-1: Hu; Vallenari, Ofori, Grazioli, Rossi; Iseppi, Barana, Abedi; Bogoni, Bellamoli; Taffarel.
Dopo il calcio d’inizio partono bene i nostri, in modo ordinato e creando qualche occasione fino al goal subito in contropiede da Andriollo al 20° che ha pesato mentalmente sulla nostra Prima Squadra che si è contratta, ha perso un po’ di lucidità di gioco e ha forzato alcune giocate: finisce così il primo tempo in favore dei padroni di casa.
Nella ripresa la squadra di Tosi aveva momentaneamente trovato il pareggio con Andrea Bellamoli che aveva raccolto una respinta corta del portiere su una conclusione da fuori area di Iseppi ma è arrivata la decisione di annullare questo goal per fuorigioco. Scorrono i minuti e la partita diventa sempre più nervosa con diversi cartellini, fino a quando arriva il raddoppio del Bonavigo sempre con Andriollo che trova la doppietta e chiude la partita al 70°. Il direttore di gara Gjini può quindi annotarsi il risultato di 2 a 0 per il Bonavigo dopo il triplice fischio.
Al termine dei novanta minuti mister Tosi ha dichiarato :“C’è poco da parlare, la classifica è corta e ci sono ancora diverse partite per riprendersi e per fare bene”.
Le altre categorie impegnate nel weekend hanno visto la vittoria degli Allievi Regionali Élite U17 con il risultato di 0 – 1 in casa del Malo; la conquista dei tre punti anche per i ragazzi di mister Alderucci in casa del Negrar: risultato finale 1 - 7 per l’Allievi Provinciali U16; infine arriva un’ampia vittoria anche per la Giovanissimi Provinciali U14 sul campo dell’Avesa.







Comments