PAROLA AI MISTER: LA RIPARTENZA DEI CAMPIONATI
- Francesco Cazzola

- Feb 15, 2022
- 3 min read

Superato il lungo periodo di sosta delle festività, allungato ulteriormente dal peggioramento della situazione legata ai contagi, i nostri atleti sono finalmente tornati a scendere in campo per proseguire la lotta nelle rispettive competizioni.
«Siamo tutti vogliosi di riprendere il campionato» esordisce Luca Tosi, timoniere della Prima Squadra. «Ora per noi cominciano gli scontri importanti. Dal punto di vista fisico ci siamo quasi sempre allenati, anche se a volte non tutti per motivi di contagio, e proprio per questo probabilmente non siamo ancora al 100%. Mentalmente ho visto comunque i ragazzi molto concentrati e pronti per ritornare a fare bene. Affrontiamo la seconda metà di campionato con la voglia di riprenderci qualche punto lasciato per strada, oltre a quella di risalire un po' quella classifica che nella prima parte ci aveva visto più tranquilli. L'obiettivo rimane quello di salvarsi, visto che il campionato è complesso, e di continuare a valorizzare i giovani come già stiamo facendo. Visti i risultati ottenuti tra Prima Squadra e Settore Giovanile, ci sono tutti i presupposti per continuare il percorso nel migliore dei modi».
Nonostante la duratura assenza in gare ufficiali, c'è comunque chi non si è mai davvero fermato. «Grandi pause noi non ne abbiamo fatte, perché tra Natale e Capodanno abbiamo sospeso l'attività solo per pochi giorni, dando così sempre continuità» ha precisato Giovanni Zanella, mister della Juniores Regionale, vittoriosa sulla Juventina al debutto nel nuovo anno. «Siamo stati condizionati anche noi, come tutti, dai problemi legati al Covid tra positivi e contatti vari, soprattutto con la ripresa della scuola. Abbiamo comunque proseguito con gli allenamenti, a volte con più elementi e altre con meno, però siamo stati sempre presenti. Adesso ci siamo quasi tutti, abbiamo solamente qualche piccolo infortunio, e ci affacciamo con la volontà di portare a casa il risultato. Con la testa giusta sappiamo di poterlo fare. C'è tanta pressione, che in realtà per noi è un "privilegio", ma c'è anche tanta voglia di ricominciare».
Felice della ripartenza Andrea Refatto, allenatore degli Allievi Èlite Under 17. «Sono contentissimo per la ripresa del campionato. Non solo per un ritorno alla normalità "calcistica", ma anche per un ritorno ad una normalità sociale: ne abbiamo bisogno tutti, soprattutto i ragazzi. Lo sport dovrà far tornare il sorriso al mondo! Se la ripartenza per noi sarà dura? Forse sì, ma qui gli alibi stanno a zero, quindi siamo pronti e forza Real».
Dello stesso avviso anche Stefano Piccoli, tecnico degli Allievi Provinciali Under 16. «Bello sapere che si ricomincia, è un'iniezione di adrenalina che fa (almeno in parte) dimenticare le complicazioni del periodo che stiamo vivendo. Come immagino valga per tutte le squadre, anche la mia è stata decimata dal Covid-19. Ho avuto comunque un gruppo di "irriducibili" che ha lavorato sodo per tutto gennaio, senza perdersi d'animo, anche se ci trovavamo in allenamento in sette o otto. Hanno dato un segnale importante ai compagni. Con l'inizio di febbraio stanno man mano rientrando un po' tutti, anche se non siamo mai al completo perché ci sono sempre le quarantene preventive di mezzo, e quindi l’attività formativa va un po' a singhiozzo. Ci vorrà un mesetto per rimettere in ordine la condizione fisica e mentale, però sono certo che i ragazzi daranno tutto per affrontare con zero alibi le partite impegnative che ci aspettano già da domenica».
«Veniamo da un periodo difficile, visto che abbiamo fatto l'ultimo mese e mezzo in pochi a causa dei positivi emersi in squadra» confessa invece Simone Ederle, trainer dei Giovanissimi Regionali Under 15. «Ci siamo ritrovati ad allenamento in sette o otto per diverse settimane. Ora stiamo recuperando man mano tutti gli elementi della rosa, e siamo fiduciosi per la ripresa del campionato. Ripartiamo con la consapevolezza che ce la giochiamo con tutti. L'obiettivo che ci ha chiesto la società è la salvezza, e quello rimane, ma noi comunque cerchiamo di puntare il più in alto possibile».
È infine entusiasta di poter ricominciare Fabio Grazioli, guida dei Giovanissimi Provinciali Under 14. «La ripresa dopo la sosta natalizia quest'anno non è stata semplice: molte sono state le assenze dovute alle restrizioni sanitarie, quindi ci siamo allenati a ranghi ridotti, ma sempre con il solito impegno. Vista la ripresa dei campionati e le nuove regole, speriamo, per i ragazzi e le famiglie, di esserci lasciati alle spalle questo periodo complicato. Ci affacciamo pertanto al girone di ritorno con molto entusiasmo e cercando di dare come sempre il massimo!»







Comments