PAREGGIO NEL RECUPERO PER LA PRIMA SQUADRA, ALLIEVI ÉLITE DA PODIO!
- Marco Ballo
- Oct 26, 2022
- 3 min read

Nello scorso fine settimana si è disputato il sesto turno di campionato per le nostre categorie agonistiche: in particolare sono da segnalare le partite degli Allievi Regionali Élite U17 e della Prima Squadra.
Domenica alle 10:30 sono scesi in campo i nostri Allievi Regionali Élite U17 fuoricasa contro il Villafranca Veronese, con tutta la determinazione necessaria per centrare la terza vittoria consecutiva.
Dopo il calcio d’inizio partono benissimo i padroni di casa che potrebbero già chiudere la partita nei primi quindici minuti viste le numerose occasioni avute, principalmente da palla inattiva. Superato questo momento iniziale complicato i nostri ragazzi hanno cominciato a sviluppare delle proficue trame di gioco ed in una di queste hanno stabilito la parità grazie a Jacopo Grandi. Prima del duplice fischio il Villafranca ha creato altri rischi da corner ma il risultato non è variato. Nel secondo tempo i nostri ragazzi sono stati aggressivi, collaborativi, attenti nella fase difensiva ed estremamente cinici nelle occasioni offensive: sono arrivate quindi le due reti di Biagio Tacchella e la seconda rete di Jacopo Grandi. Dopo il triplice fischio il risultato è di 4 a 2 in favore dei nostri ragazzi che stanno conducendo un ottimo campionato, portandosi quindi in 3° posizione a quota 13 punti.
Al termine della partita queste sono state le parole del mister, Stefano Piccoli: “Oggi i nostri ragazzi hanno vinto una partita complicata contro una squadra forte, organizzata e ben messa in campo. Nonostante il vantaggio degli avversari i abbiamo cercato in tutti i modi di vincere la partita e ci siamo riusciti. Ora bisogna rimanere concentrati sulla prossima partita dove i ragazzi avranno una sfida importante che si pronostica ancora più emozionante contro il Caldiero e avremo bisogno di incitamento costante dagli spalti per fare la prestazione perfetta!”
Anche la nostra Prima Squadra è scesa in campo distante dalle mura di casa, contro l’Aurora Marchesino che arriva dal pareggio contro il Bonavigo per 1 a 1.
L’arbitro della partita è stato Francesco Gattolin che ha dato il via al match alle 15:30 di domenica.
Formazione titolare schierata con un 4-3-2-1: Hu; Fiorentini, Ofori, Grazioli, Rossi; Fiorini, Barana, Vallenari; Bogoni, Bellamoli; Taffarel.
Dopo il calcio d’inizio si prospetta subito una partita non semplice e i due goal arriveranno entrambi su sviluppo da calcio piazzato. I primi a sbloccarla saranno i padroni di casa che al 28° minuto di gioco trovano la rete con Carlo Provolo. Allo scadere del primo tempo arriva il nostro pareggio grazie ad una precisa punizione al 45° minuto di Christopher Taffarel. Nella ripresa la nostra Prima Squadra ha diverse occasioni anche per cercare anche il vantaggio e la più importante è rappresentata dall’incrocio colpito ancora una volta da un calcio piazzato di Christopher Taffarel. Quando sembra terminare sul risultato di 1 a 1 arriva una doccia gelata per la squadra di Tosi: su un altro calcio di punizione va a segno la squadra di casa al 92° minuto con la rete di Andrea Fasoli. Difficile pensare ora ad un altro colpo di scena invece arriva all’ultimo respiro un’autorete della squadra di Paolo Novali su una palla lanciata in verticale e un attacco di Prince Abedi tra il loro difensore e il loro portiere che li ha messi in difficoltà facendo terminare il pallone in porta. Il direttore di gara mette quindi fine alla partita sul risultato di 2 a 2 con il recupero finale che ci ha regalato tante emozioni e due goal: con questo pareggio la nostra Prima Squadra rimane in 6° posizione a quota 9 punti.
Dopo questo pareggio ha parlato così il mister, Luca Tosi : “Siamo riusciti a pareggiare una partita che non si era messa in una situazione proprio idilliaca per noi perché abbiamo subito il 2 a 1 al 92° minuto. Siamo stati bravi a crederci e a continuare a spingere anche se abbiamo avuto un po’ di fortuna a trovare il pareggio al 96° grazie ad un loro autogoal. Il rammarico è sulla partita nel suo complesso perché abbiamo subito due goal su calcio piazzato e nonostante circa quattro grandi occasioni per passare in vantaggio non ci siamo riusciti. Ci è mancata un po’ di brillantezza in più che ci avrebbe permesso di portare a casa la posta piena. Ora abbiamo due partite consecutive in casa: una contro la prima in classifica e una contro il Dossobuono che ci diranno di che pasta siamo fatti”.
Le altre categorie impegnate nel weekend hanno visto il pareggio degli Juniores Regionali Élite U19 con il risultato di 2 – 2 in casa contro la Clivense, la sconfitta dei Giovanissimi Regionali U15 per 4 – 0 contro l’Ambrosiana e infine arriva una buona vittoria per 7 – 1 per i Giovanissimi Provinciali U14 contro il Cadore.







Comments